SINERGIE CULTURALI
 
 

seminari sul cinema documentario


WORKSHOP DOC

PERCORSI PROFESSIONALI NEL DOCUMENTARIO

Ciclo di workshop dedicati a regia, fotografia, suono e produzione, condotti da importanti professionisti nel campo del cinema documentario. Ciascun workshop avrà una durata di 12 ore complessive, distribuite in un weekend.

29-30 novembre 2008 Bologna
Enrica Colusso – LA REGIA
Partendo dall'analisi del suo ultimo lavoro ABC Colombia, Enrica Colusso esplorerà il ruolo del regista nel cinema documentario di creazione, riflettendo su come sono intesi e praticati nel cinema del reale i differenti aspetti del lavoro di regia: sviluppo dell'idea e dei personaggi, elaborazione del trattamento e della scrittura cinematografica, regia e messa in forma del reale in fase di ripresa e montaggio.

Nata a Roma nel 1962, Enrica Colusso ha studiato Regia documentaria a Parigi (Ateliers Varan) e a Londra (National Film and Television School). Ha realizzato numerosi documentari fra i quali Fine Pena mai, che è stato proiettato nei maggiori festival internazionali, ha vinto premi ed è stato trasmesso dalla RAI e dalla CBS, e ABC Colombia, in concorso in numerosi festival internazionali e premiato al Brooklin film festival. Dal 1994 insegna realizzazione documentaria all’interno di un master internazionale di Antropologia Visuale organizzato dall’università di Tromsø, in Norvegia e dal 2003 è docente di Realizzazione Cinematografica presso l'Università di Roehampton a Londra.
TERMINE ISCRIZIONI: 26 NOVEMBRE 2008

13-14 dicembre 2008 Roma
Marco Fiumara – IL SUONO
Guida all'ascolto del cinema e del documentario. Organizzare le riprese sonore: dai sopralluoghi alle attrezzature alla postproduzione. Problematiche di presa diretta: la tecnica, il rapporto con la troupe, l'interazione con i protagonisti.
Partner tecnico: Andrea Fiorentini - Service Audio

Laureatosi in Storia del cinema con una tesi sull'uso del suono nei film di Stanley Kubrick, Marco Fiumara consegue nel 1990 il diploma in tecnica del suono al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Vive a Roma dove lavora come fonico di presa diretta per il cinema e la televisione. Insegna in diverse scuole di cinema italiane.
TERMINE ISCRIZIONI: 4 DICEMBRE 2008

31 gennaio-1 febbraio 2009 Roma
Tarek Ben Abdallah – LA FOTOGRAFIA
Nato nel 1961 in Tunisia, laureato in ingegneria all’Università di Tunisi, dal 1988 al 1990 formazione come direttore della fotografia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Dal 1990 al 1994 assistente di Giuseppe Rotunno. Lavora come direttore della fotografia. Docente presso varie scuole di cinema. Tra i film: Giro di Luna tra Terra e Mare - 1997 (in concorso al Festival di Venezia); L’America a Roma - 1998 (2° Premio Libero Bizzarri, 1° Premio Maremma Doc Festival); Latina/Littoria-2001 (premio Miglior film documentario al Torino Film Festival 2001).
TERMINE ISCRIZIONI: 20 GENNAIO 2009

Febbraio 2009 Bologna
Massimo Arvat – LA PRODUZIONE
Nato a Torino nel 1967, è vice-presidente della società di produzione Zenit Arti Audiovisive. Laureato in filosofia, ha conseguito inoltre il diploma di Regista Programmista presso l’Università di Torino. Diplomato EAVE ed Eurodoc (training per produttori indipendenti del programma Media dell’UE) dal 1999 lavora come produttore indipendente di documentari di creazione. All’attività di produttore affianca quella di docente e formatore. Ha collaborato con Università di Torino-Dams, Museo Nazionale del Cinema, Master Esas dell’Università di Pavia, Accademia delle Arti e dei Media, EDN, Documentary in Europe, Festival dei Popoli.

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI


  ARCHIVIO ATTIVITÀ PRECEDENTI